Brescia Infrastrutture ha aperto il parcheggio di tre piani per 398 posti auto
Brescia Infrastrutture ha inaugurato ieri il parcheggio in prossimità della fermata della metropolitana Sant'Eufemia/Buffalora. I lavori, iniziati a dicembre 2014 e finiti nei tempi previsti, sono costati 3 milioni e 350 mila euro e sono stati realizzati dall'impresa Rti Montagna Costruzioni-Cordioli che si è aggiudicata i lavori proponendo un ribasso del 12 percento. Il progetto, curato da un noto studio di architettura con sedi a Brescia e Dubai, ha previsto l'impiego di pannelli prefabbricati in alluminio nello stile di certi parcheggi del Nord Europa e finiture e materiali identici a quelli della stazione del metrò di Sant'Eufemia/Buffalora. «Abbiamo ottimizzato gli spazi e recuperato 80 posti auto con un interpiano alto 5,25 metri. La struttura è antisismica» ha reso noto il direttore operativo di Brescia Infrastrutture, l'ingegner Alberto Merlini. Fabio Lavini, amministratore unico di Brescia infrastrutture ha manifestato la sua soddisfazione per il completamento dell'opera: «In poco tempo abbiamo affidato il progetto, bandito e costruito una delle maggiori opere della città». Per l'assessore ai Trasporti Federico Manzoni, invece, il nuovo parcheggio è «un ulteriore tassello che migliora l'accesso alla metropolitana perchè pensato e realizzato per l'utenza che viaggia in metropolitana». Il parcheggio, infatti, sarà gratuito per i pendolari abbonati al trasporto pubblico locale, per gli altri utenti è previsto il pagamento di un euro all'ora o un forfait di 3 euro per tutto il giorno.