Incerto il futuro della società che gestisce le reti del trasporto pubblico in provincia di La Spezia
ATC SPA potrebbe chiudere per effetto della spending review. La società pubblica proprietaria delle reti di trasporto dello Spezzino, con un presidente ma senza dipendenti, attende di sapere che quale sarà il suo futuro. Tutto è legato a un progetto di riforma che nell'ambito della spending review ha messo nel mirino le società partecipate. «Siamo ancora nel campo delle ipotesi ma non è un'eventualità da escludere – precisa Davide Natale, assessore alle Società partecipate – Allo studio ci sono alcuni parametri come il fatturato e il numero dei collaboratori e impiegati per stabilire quali realtà potranno continuare a esistere o meno. Ovviamente è tutto in cammino perché non c'è niente di certo, al momento. Siamo in attesa di un quadro normativo più certo ». A tale eventualità – continua – «si lega anche al progetto di trasporto della Liguria. In pratica, come sarà organizzato il servizio sul nostro territorio ,cosa che, al momento non si sa ancora». Allo stato attuale Atc spa si occupa di realizzare sistemi e servizi per il trasporto. L'azienda, infatti, è proprietaria delle rete cioè della titolarità di muovere gli autobus sul territorio e di gestire le politiche delle partecipate come Atc Esercizio. Un dietro front rispetto alla legge che circa sette anni stabilì la separazione tra chi faceva l'esercizio da chi era proprietario della rete. Attualmente le quote sono in mano al Comune de La Spezia per il 69%, il secondo azionista è la Provincia con il 21% e il Comune di Sarzana con l'1% circa. Il resto, con con quote tutte sotto all'unità, se lo dividono altre municipalità dello Spezzino.