Il nuovo treno Diesel in servizio sulla nuova tratta Catanzaro- Sibari-Reggio Calabria messa a punto da Trenitalia e che consente di portare a sei le corse giornaliere sulla linea jonica effettuate.
CATANZARO – Dopo il "Jazz" e il "Minuetto" è tempo di "Swing" . I nuovi treni dedicati ai pendolari calabresi della costa Jonica viaggeranno a tempo di musica, secondo le intenzioni dall'amministratore delegato di Trenitalia, Barbara Morgante. Inaugurato dall'assessore regionale ai trasporti Roberto Musmanno e dall'amministratore delegato di Trenitalia, Barbara Morgante, " Swing " è il secondo nuovo treno per la regione che si va ad aggiungere alla lista dei 500 nuovi mezzi che Trenitalia ha già programmato di realizzare in tutta la penisola. «Al nord come al sud – ha commentato Morgante – l'attenzione di Trenitalia è massima e capillare su tutto il territorio nazionale. Per noi è importante poter investire in Calabria e la Regione vuole ottimizzare i servizi per i propri cittadini». «Dopo aver azzerato il debito nei confronti di Trenitalia, il nostro obiettivo – ha affermato l'assessore Musmanno – è ora quello di continuare a migliorare il trasporto pubblico locale, ovvero adeguare l'offerta dei servizi a quelli che sono gli standard applicati nelle altre regioni». «La sfida di certo non è facile, – ha aggiunto l'Assessore ai Trasporti Musmanno- le risorse sono poche ed elargite secondo delle quote di premialità da raggiungere attraverso il rapporto tra costi/ricavi che tiene conto, in maniera forte, anche del numero di passeggeri; per questo sarà importante, oltre all'ammodernamento, stimolare, in Calabria una maggiore cultura all'uso del mezzo pubblico». Il treno "Swing ", che sostituirà le vecchie motrici, dispone di 161 posti a sedere, grandi vetri panoramici e può viaggiare ad una velocità massima di 130 km/h. E ' provvisto di connessione wi-fi, illuminazione led e un sistema di videosorveglianza: ogni carrozza è dotata di telecamere interne ed esterne che consentono al macchinista un controllo visivo delle porte, ottimizzando anche i tempi di salita e discesa.