La proposta delle Associazioni: attivare commissioni tecniche con le aziende di TPL e Trenord.
Milano – ASSTRA Lombardia e ANAV Lombardia hanno convocato nei giorni scorsi le aziende associate per fare il punto sullo stato di avanzamento dei progetti SBE in Lombardia ammessi al bando regionale per lo sviluppo dei Sistemi di Bigliettazione Elettronica e per i quali sono in corso di predisposizione e/o pubblicazione i bandi di gara per la fornitura dei sistemi nei diversi bacini. Ai lavori hanno partecipato le aziende lombarde di TPL e i rappresentanti delle Istituzioni e degli Enti regolatori – Regione Lombardia, Comuni e le Agenzie del TPL operative.
Al centro delle discussioni lo stato di avanzamento dei progetti che fanno capo ai bacini di Bergamo, Brescia, Como-Lecco, Varese, Lodi e Mantova.
Le aziende hanno evidenziato che le principali criticità per lo sviluppo della bigliettazione elettronica riguardano la complessità del contesto in cui operano, la difficoltà di dialogo tra sistemi di bacino eterogenei e l’eterogeneità delle interfacce che devono gestire sistemi tariffari diversi.
La Bigliettazione Elettronica, hanno ribadito, per essere pienamente operativa necessita dell’integrazione delle tecnologie disponibili (protocolli, asincronia sui tempi di attivazione dei diversi sistemi, etc.). Le aziende hanno infine sottolineato che quello della bigliettazione elettronica è uno dei più importanti investimenti in infrastrutture tecnologiche di Regione Lombardia degli ultimi anni, pari a 80 milioni di euro. I rappresentanti delle istituzioni presenti hanno ricordato che il bando per lo sviluppo dei Sistemi di Bigliettazione Elettronica interoperabili di trasporto pubblico locale prevede un co-finanziamento da parte di Regione Lombardia pari al 50% dell’importo del progetto (il restante 50% è in carico alle aziende aggiudicatarie del bando – approvato con DGR 1934/2014).