Per il Tpl in arrivo nuove risorse

Il piano Delrio destina 3-4 miliardi alle metropolitane

Il piano Delrio destina 3-4 miliardi alle metropolitane

Torna un piano per metropolitane, tram e treni locali dopo 15 anni di finanziamenti a singhiozzo collegati alla legge obiettivo. Un programma ad hoc dovrebbe portare all'apertura di cantieri per 3,84 miliardi in 12-24 mesi. 

La voglia di tornare ad investire in opere necessarie, anzi, vitali per il Tpl in Italia, c’è. Lo testimonia il piano per gli investimenti in metropolitane che il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ha messo a punto e che dovrebbe portare all'apertura di cantieri per 3,84 miliardi in 12-24 mesi. Come ha più volte dichiarato il Ministro Delrio, dall’elenco infinito di opere da finanziare (alcune in attesa di essere completate, altre che sono ancora solo dei progetti) si punterà a portare a termine quegli interventi ritenuti strategici evitando la dispersione in mille rivoli.

Per ora, dal ministero si fa sapere che il programma degli interventi, inviati alla cabina di regia del fondo di sviluppo e coesione e, entro giugno, al Cipe, dovrebbe portare all'apertura di cantieri per 3,84 miliardi in 12-24 mesi.
Negli investimenti previsti la parte maggiore delle risorse è destinata alla realizzazione di linee di metropolitane ma, complessivamente, saranno interessate al provvedimento anche tram e ferrovie regionali.

Fra le opere già previste dal piano la M5 milanese, le linee L1e L6a Napoli, la Circumetnea a Catania, 4 linee di tram e il passante a Palermo, la lineaCe la RomaLido nella Capitale e poi ancora opere a Bari, Bologna, Firenze, Messinae Torino.

Delrio fa sapere che i progetti saranno finanziati anche con risorse locali e aperti, ove possibile, anche a proposte di finanziamento privato.

Left Menu Icon