La flotta si rinnova

Firenze: presentati 31 nuovi bus di Ataf

Firenze: presentati 31 nuovi bus di Ataf

Con la presentazione di 31 nuovi bus, divisi per tipologia, procede il ringiovanimento della flotta circolante. In tre anni, ha dichiarato il Sindaco Nardella, il parco è stato rinnovato per il 40%. 

Con un comunicato il Comune di Firenze ha reso noto di aver presentato, giovedì 9 giugno, 31 nuovi bus di Ataf.
I nuovi mezzi, divisi per tipologia (19 bus da 12 metri, 9 da 10,5 metri e 3 da 7 metri), contribuiranno, secondo quanto dichiarato dal Sindaco Nardella, allo svecchiamento della flotta attualmente circolante: “Questa nuova tranche – ha dichiarato il Sindaco – è  un’ulteriore tappa del processo di rinnovamento che ha portato l’Azienda di trasporto fiorentina ad avere un parco autobus tra i più giovani in Europa, con un’età media che da 10 anni nel 2012 è scesa a 7 anni nel 2016. Con i mezzi presentati oggi e acquistati da ATAF Gestioni in totale autofinanziamento, infatti, sono 135 i nuovi autobus messi al servizio del trasporto di Firenze: mezzi che vanno dai bus da 18 metri per le linee suburbane ai bussini elettrici per il centro storico, con un parco rinnovato per circa il 40%. E questo si traduce in un miglioramento degli standard qualitativi del servizio sia in termini di comfort che di sicurezza del viaggio, oltre che di accessibilità ed attenzione all’ambiente, con bus classe Euro 6 ed elettrici che riducono al minimo i consumi e le emissioni nocive”.
I nuovi autobus sono dotati di un sistema di video sorveglianza a tutto vantaggio della sicurezza a bordo, mentre gli apparati di ultimissima generazione per la convalida del biglietto sono posizionati esclusivamente all’ingresso della portiera anteriore per una più efficace e veloce gestione dei titoli di viaggio da parte dei clienti, che ormai ben conoscono la differenziazione cromatico simbolica tra la porta di ingresso/anteriore e di uscita/posteriore. La livrea, coordinata con quella dei mezzi extraurbani di Busitalia e dei treni regionali di Trenitalia, conferma l’attenzione del Gruppo FS Italiane per l’integrazione modale a vantaggio dei clienti e della mobilità.

Left Menu Icon