Mobility app

Carpooling di Moovit è sbarcata nella capitale

Carpooling di Moovit è sbarcata nella capitale

Moovit ha presentato Carpooling la nuova app che mette in contatto gli automobilisti e gli utenti del trasporto pubblico 

Con un comunicato Moovit, la nota app dedicata alla mobilità, ha reso noto che anche la capitale potrà avvalersi del Carpooling, il servizio di condivisione dell’auto che, per la prima volta al mondo, secondo quanto affermano i vertici dell'azienda, mette in contatto automobilisti e utenti del trasporto pubblico che si muovono ogni giorno su tutta l’area di Roma e del Lazio.   Il servizio, già testato con successo in Israele e attivo da oggi su tutta la Regione Lazio, è stato presentato durante la Settimana Europea della Mobilità nel corso di una conferenza stampa, a margine del Workshop sul Mobility Management che si è svolto nei giorni scorsi a Roma.   Secondo Moovit il Carpooling si rivolge a tutti gli automobilisti che ogni giorno si spostano su tutta l’area di Roma e del Lazio –  per raggiungere la Capitale, spostarsi al suo interno, e ritorno, muoversi da una provincia all’altra o all’interno di una stessa città – desiderosi di condividere il passaggio e le spese di viaggio. Il servizio si rivolge inoltre a tutti gli utenti Moovit, oltre 1,2 milioni nell’area Roma e Lazio, che vogliono poter affiancare al trasporto pubblico un’ulteriore modalità di viaggio, comoda e veloce come il passaggio in automobile, a un costo simile a quello del biglietto corrispondente per effettuare la stessa tratta con i mezzi pubblici. I conducenti possono offrire fino a un massimo di due passaggi al giorno (ad esempio il tragitto di andata e ritorno dal lavoro), a non più di tre passeggeri per viaggio.    La nuova app è disponibile per iOS e Android: una volta scaricata ed effettuata la registrazione, gli automobilisti possono cominciare a offrire passaggi. Gli utenti Moovit, che in quel momento cercano una soluzione di viaggio per la medesima tratta, vedranno tra i percorsi suggeriti l’opzione Carpooling, oltre alle consuete opzioni che prevedono i mezzi pubblici. La tariffa è determinata in base alla distanza chilometrica del viaggio ed è per lo più simile al prezzo del biglietto per effettuare la stessa tratta con i mezzi pubblici. I termini di servizio non consentono un utilizzo commerciale o a scopo di lucro della piattaforma.

Left Menu Icon