Le brevi della settimana sul Tpl
17/10/2016
Brescia: nominati nuovi consiglieri Cda dell’Agenzia del Trasporto Pubblico
I Comune di Brescia e la Provincia hanno eletto rispettivamente Michele Pezzagno e Diego Peli nuovi consiglieri dell'Agenzia del Trasporto Pubblico Locale. Resteranno in carica fino al 30 giugno 2017 e sostituiscono i consiglieri dimissionari Alessia Savoldi e Maurizio Tira: la prima è entrata nel cda di Metro Brescia, il secondo è diventato rettore della Statale. 17/10/2016
Torino – Assessore mobilità Lapietra: “nessun taglio è stato deciso”
Con una lettera inviata all’edizione locale del quotidiano “La Repubblica” l’assessore alla mobilità Maria Lapietra ha precisato che, contrariamente a quanto pubblicato dal giornale, non sono stati ancora decisi i provvedimenti da adottare per il trasporto pubblico torinese. 20/10/2019
Modena: Car sharing in funzione a gennaio 2017
La giunta comunale di Modena ha approvato una delibera che da il via libera al servizio di car sharing. Il servizio entrerà in funzione a gennaio 2017 e nella prima fase vedrà a disposizione dei cittadini una ventina di veicoli elettrici che, in base alla risposta che ci sarà, potranno essere implementati fino a 50. Altri 14 parcheggi, due per ogni area individuata sul territorio urbano, saranno riservati con opportuna segnaletica ai veicoli elettrici. 21/10/2016
Asti: la tecnologia sbarca sui bus Asp
Videosorveglianza a bordo per la sicurezza di passeggeri e autisti. Segnalatori acustici e visivi per le persone disabili. Computer di bordo per controllare percorsi, orari e passaggi alle fermate.
Queste le nuove tecnologie per i bus di Asp, in funzione da fine mese su linee urbane, frazionali e studentesche.
Giovanna Beccuti, presidente Asp – illustrando il progetto ha spiegato che grazie ai computer di bordo sarà anche possibile monitorare fermate e tempi di percorrenza del servizio, presto disponibili anche su cellulare grazie a un'applicazione utile per cittadini e turisti. Come per il pagamento dei parcheggi, sarà presto operativa anche l'applicazione per pagare il biglietto del pullman.