Il servizio di bike sharing milanese continua a crescere anno dopo anno. A novembre toccata quota 54 milla abbonati
Nuovo record per il bike sharing: superata la soglia dei 15 milioni di prelievi dal 2008, quando è partito il servizio. Secondo quanto dichiarato alla stampa dall’assessore alla Mobilità del Comune di Milano, Marco Granelli, le biciclette, grazie anche alla capillare diffusione degli stalli in città, sono diventate parte integrante del “panorama” milanese. I numeri indicano chiaramente che il servizio di bike sharing cresce anno dopo anno: tra il 2014 e il 2015 gli abbondati sono cresciuti del 53 per cento. A novembre di quest'anno gli abbonati attivi risultano 54mila. Negli anni sono aumentate anche le biciclette a disposizioni di milanesi e turisti: erano quasi 900 all'introduzione del servizio, oggi sono 4.650. Anche le stazioni sono cresciute e la loro presenza è divenuta sempre più capillare: erano 68 al debutto, oggi sono 280. Enormi i benefici anche dal punto di vista ambientale: una stima indica che il calo di anidride carbonica immessa nell’aria è pari a 5,4 milioni di chili.