Votata in commissione il controllo da parte del Comune, tramite la partecipata Atb, delle Tramvie Elettriche Bergamasche Spa
Dopo un dibattitio serrato, con le opposizioni sulle barricate, la commissione comunale incaricata di decidere il nuovo assetto di Teb (Tramvie Elettriche Bergamasche Spa,) ha votato il passaggio dal 45% al 55% delle tranvie da parte della partecipata del Comune. Spetterà ora al Consiglio ratificare il voto espresso in commissione ma non dovrebbero esserci sorprese. TEB è una società per azioni, partecipata per il 45% dalla Provincia di Bergamo, per il 45% da ATB Mobilità (interamente controllata dal Comune di Bergamo, subentrata a quest'ultimo nel 2005) e per il 10% dalla Camera di Commercio e, con il voto di ieri, vedrà modificate le quote azionarie: la Camera di Commercio scenderà al 5% e la Provincia al 40%. Si tratta di un'operazione da 1 milione e 880 mila euro di cui circa 900 mila finiranno nei forzieri della Provincia. Nelle dichiarazioni rese alla stampa Stefano Zenoni, assessore alla mobilità del Comune di Bergamo, ha parlato di operazione strategica e investimento per il futuro della Città.