Rassegna Tpl

Brevi della settimana

Brevi della settimana

Le brevi della settimana sul Tpl

14/11/2016
Caserta: nel contenzioso tra la Provincia e il consorzio Angelino sarà il giudice ordianario a decidere
Il Tar Campania dichiara il proprio difetto di giurisdizione: sarà il tribunale ordinario a decidere sul maxicredito da cinque milioni di euro vantato dalla Dav (Ditta Angelino Vincenzo) nei confronti della Provincia di Caserta (e della Regione Campania) quale corrispettivo degli oneri economici sostenuti nel periodo fra il 1996 e il 2002 quale concessionaria per l'espletamento dei servizi di trasporto pubblico locale.   15/11/2016
Roma: anomalie nel servizio Roma Tpl
L'assessore ai Trasporti, Linda Meleo, ha trovato «gravi irregolarità» nel servizio della Roma Tpl, che amministra quasi il 20% del trasporto su bus nella Capitale. Secondo l'assessore alcune imprese starebbero effettuando il servizio senza alcun titolo e che per questo motivo il Comune ha deciso di effettuare il pagamento soltanto dei chilometri percorsi dalle aziende che pieno titolo svolgono l'attività per Roma Tpl. Secondo fonti sindacali, il Comune vorrebbe pagare solo il 75% degli importi presenti nelle fatture presentate dal consorzio.   17/11/2016
Piemonte: 11 dicembre il primo treno elettrico Alba-Torino
Domenica 11 dicembre il primo treno elettrico partirà dalla stazione di Alba alla volta di Torino.Tra meno di un mese sarà completata l'elettrificazione della tratta fino a Bra e del collegamento al Smf4 del capoluogo piemontese.
Il cantiere (17,5 milioni di euro il costo) intanto prosegue e sono previsti interventi di riqualificazione nelle stazioni di Bra e Alba: innalzamento dei marciapiedi secondo lo standard europeo per i servizi ferroviari metropolitani per facilitare l'accesso, l'inserimento di percorsi e mappe tattili per gli ipovedenti e l'installazione di luci a led ad alta efficienza energetica).   17/11/2016
Primo sì della camera ai 600 milioni per Eav
Nei giorni scorsi la Camera dei Deputati ha votato a maggioranza la conversione in legge del decreto fiscale che contiene i 600 milioni destinati al salvataggio dell’Eav, la holding dei trasporti della Regione campania. Confermati, inoltre, i 90 milioni destinati al Molise per far fronte al debito della regione con Trenitalia.
Si tratta del primo passaggio del decreto atteso ora al Senato per la conversione definitiva in legge.   18/11/2016
Ferrovie interessata anche a bus e metrò genovesi
Ferrovie dello stato è interessata alle nuove linee metropolitane milanesi, M5 e M4, ma anche a bus e metrò genovesi. Lo ha confermato Renato Mazzoncini, ad di Fs, a margine di un evento all'università Cattolica di Milano, sottolineando anche che c'è una «interessante interlocuzione» con il comune di Genova per entrare nel trasporto pubblico locale della città

Left Menu Icon