Servizi transfrontalieri

Piemonte: parte la gestione di Bls per la linea Domodossola-Iselle-Briga

Piemonte: parte la gestione di Bls per la linea Domodossola-Iselle-Briga

Il servizio sulla linea Domodossola-Iselle-Briga sarà effettuato dalla Bern-Lötschberg-Simplon, società pubblico-privata intercantonale.

Da domani parte la nuova gestione della linea Domodossola-Iselle-Briga e a svolgere il servizio sarà  la Bern-Lötschberg-Simplon, (Bls), società pubblico-privata intercantonale. Dopo il no delle Ferrovie federali svizzere ai 400 mila euro dall'Agenzia per la mobilità Piemontese per il rinnovo della concessione, la Bls, che da tempo fornisce collegamenti turistici tra Berna e Domodossola, ha accettato la sfida.   La gestione positiva del «Trenino verde delle Alpi»  che nei feriali è utilizzato soprattutto dai frontalieri italiani che si recano al lavoro, ha convinto il management dell'azienda ad accettare la presa in carico del servizio.   Le corse al momento restano quasi del tutto invariate: nelle ore di punta saranno sei i treni – a ingresso ribassato, con personale poliglotta e biglietteria a bordo – a fare la spola tra Domodossola e Briga, con fermate a Preglia, Varzo e Iselle. Tre di questi treni il sabato capoluogo ossolano a Berna. 

Left Menu Icon