Dopo un serrato confronto Regione, Città metropolitana, Atp e sindacati hanno raggiunto un accordo. La parola passa ora ai lavoratori
Dopo quattro giorni di blocco totale, con gli autobus fermi nei depositi, Regione, Città metropolitana, Atp e sindacati, riuniti intorno al tavolo del Prefetto, hanno raggiunto un accordo che sblocca lo sciopero ad oltranza dei lavoratori Atp. Il documento finale, su cui dovranno esprimersi i lavoratori, prevede quattro punti fondamentali: l'azienda si impegna nel raggiungimento degli obiettivi di pareggio di bilancio (condizione per la ricapitalizzazione); ricapitalizzazione dell'azienda e mantenimento della maggioranza pubblica; recupero, almeno parziale, del 30% del contratto integrativo; nessuna sanzione disciplinare per i lavoratori che hanno attuato lo sciopero. Per la parte economica (il recupero parziale del 30% del contratto integrativo, tagliato in fase di concordato fallimentare) determinante la decisione della Regione Liguria di stanziare 600 mila euro, inizialmente destinati per la lotta all'evasione e poi dirottati come una tantum ai dipendenti, come premio di produzione.