Il nuovo piano per il 2017 prevede la soppressione di numerose linee notturne.
Il 2017 si preannuncia all'insegna dei tagli su diverse linee notturne milanesi. Dal prossimo 9 gennaio, infatti, verranno soppresse dieci linee infrasettimanali di collegamento tra il centro e la periferia. A darne notizia l'Atm di Milano che una nota apparsa sul sito dell'azienda. Nel comunicato l'azienda rende noto che resteranno attive tutte le notti le linee che sostituiscono le metropolitane (M1, M2 e M3) e la 90-91 tra Lodi M3 e Lotto M1 e viceversa, mentre viaggeranno solo di venerdì e sabato notte, mentre spariranno gli altri giorni, la N6 da Cadorna a Centrale, N15 da Gratosoglio a San Babila, N24 dal Vigentino a Duomo, N27 da viale Ungheria a San Babila, N42 da Bicocca alla Centrale, N50 da Lorenteggio a Centrale, N54 da Lambrate a Duomo, N57 da Quarto Oggiaro a Cairoli, N80 da Quinto Romano a De Angeli, N94 da Porta Volta a Cadorna. Il Comune di Milano ha fatto sapere che il taglio riguarda linee poco utilizzate, non titenute essenziali, e che per l'esercizio 2017 del trasporto pubblico locale è stato mantenuto un programma per 142 milioni di chilometri/vetture, gli stessi del 2016.