Carte bollate

Venezia: il Tar rigetta il ricorso di Venice Sightseeing

Venezia: il Tar rigetta il ricorso di Venice Sightseeing

Il Tar del Veneto ha respinto il ricorso presentato dalla società "Venezia City Sightseeing" contro Alilaguna: "Non fa solo servizi turistici".

«Ricorso inammissibile per difetto d'interesse concreto ed attuale all'impugnazione». La Prima Sezione del Tar del Veneto presieduta dal giudice Maurizio Nicolosi ha sciolto il giudizio e rigettato il ricorso della Venezia City Sightseeing Srl contro la concessione del Comune ad Alilaguna delle linee di servizio di trasporto pubblico locale di navigazione Blu, Arancio e Rossa di collegamento tra aeroporto e Venezia. Lo si apprende dal quotidiano "Il Gazzettino" in edicola Venerdì 13 gennaio.   Nel merito, la contestazione riguardava l'affidamento del complesso dei servizi urbani di trasporto pubblico locale in house providing nella misura del 10%.    La Venezia City Sightseeing Srl nel ricorso presentato sosteneva la natura commerciale-turisctica delle linee di collegamento tra aeroporto e la città effettuate da Alilaguna e dunque non soggette a procedure di affidamento diretto da parte dell'amministrazione pubblica.   Di diverso avviso i giudici del Tar che hanno respinto il ricorso sulla base della distinzione dei servizi di trasporto programmati e servizi autorizzati: i primi, hanno ribadito i magistrati, sono affidati dalla pubbliche amministrazioni con gara ovvero secondo il modello dell' in house providing e sono regolati nei loro contenuti dal contratto di servizio.    In base a ciò la prima sezione del Tar ha escluso la natura essenzialmente commerciale- turistica del servizio delle linee Blu, Arancio e Rossa di Alilaguna e ha legittimanto, con la pronuncia, la scelta del Comune di Venezia.

Left Menu Icon