Gara Tpl Parma

Parma: sulla gara Tep annuncia accesso agli atti

Parma: sulla gara Tep annuncia accesso agli atti

Con un comunicato Tep annuncia che proseguirà nella verifica della sostenibilità economica presentata dall'Ati Busitalia-Autoguidovie

Con un comunicato stampa diffuso in queste ore l'azienda di proprietà del Comune di Parma e della Provincia di Parma, che gestisce il trasporto pubblico di superficie della città e della provincia, ha reso noto che procederà con la richiesta di verifica della sostenibilità economica della proposta, risultata vincente, presentata dall'associazione temporanea di imprese formata da Busitalia e Autoguidovie.   L'azienda fa sapere che già in fase di apertura delle buste relative all'offerta economica, aveva evidenziato come i numeri presentati dall'ATI suscitassero notevoli perplessità sulla tenuta del piano economico finanziario. Tep – scrive nel comunicato – "conosce perfettamente un mercato come quello del trasporto locale di Parma, avendovi operato per quasi 70 anni e sa perfettamente quanto l’offerta che lei stessa ha presentato fosse già impegnativa e sfidante, ma comunque sostenibile dal punto di vista economico e finanziario".   Tep – continua la nota – "sa anche che investimenti che sembrerebbero quasi doppi e ribassi sul prezzo di gara superiori del 25%, avrebbero reso il raggiungimento del pareggio di bilancio pura utopia. Un comportamento irresponsabile sarebbe stato quello di voler vincere a tutti i costi, presentare numeri finti, insostenibili, e scaricare il problema sulle gestioni future. Non è stato fatto, né mai l’idea ha lontanamente sfiorato l’azienda".   "Ora che, come prevede la legge, sarà possibile effettuare l’accesso agli atti – conclude il comunicato –  Tep verificherà la legittimità dell'assegnazione e, qualora ne ravvisasse le condizioni, intraprenderà tutte le azioni necessarie affinché gli interessi della città e del territorio vengano tutelati".

Left Menu Icon