Il Presidente dell'Agenzia regionale mobilità Cristina Pronello, in commissione regionale, ha disegnato un quadro a tinte fosche per il futuro di Atap
Senza in mano un contratto di servizio sulle linee (l'attuale proroga scade a fine 2017), l'azienda dei trasporti pubblici di Biella e Vercelli Atap rischia di non essere appetibile sul mercato. Ma non solo: il timore è quello di assistere a un crollo del suo valore, stimato in 26 milioni di euro da perizia, dopo il bando di alienazione (prima gara andata deserta) pubblicato dalla Provincia di Biella per mettere in vendita il 61,5% delle quote. E' quanto riporta il quotidiano "La Stampa" oggi in edicola. Nonostante l'interesse di Gtt (che nel frattempo si è ritirata) espresso nei mesi scorsi con l'invio di una lettera, la situazione è rimasta al punto di partenza. Nel corso del dibattito in commissione Pronello ha detto chiaramente che nessuno acquista una società con contratti scaduti. La gara relativa ai contratti di servizio dovrà essere pubblicata dall'Agenzia, dopo il passaggio di consegne con la Provincia che negli anni aveva affidato il servizio sempre in proroga. E, secondo il cronoprogramma, la provincia dovrebbe pubblicare il secondo bando per la vendita delle quote, dopo aver a inizio anno aggiornato la perizia sul valore. In attesa di una schiarita in molti auspicano la ripresa di una seria trattativa con Gtt.