Tpl Brescia

Brescia: sconti sui biglietti di metrò e bus per combattere lo smog

Brescia: sconti sui biglietti di metrò e bus per combattere lo smog

Il Comune di Brescia vuole introdurre tariffe scontate sui mezzi pubblici per combattere lo smog.

Con la primavera ormai alle porte e con i riscaldamenti delle case ridotti al minimo o chiusi del tutto l’aria tornerà ad essere respirabile ma a Brescia giocano d’anticipo e cominciano a pensare alle misure anti smog per la prossima stagione invernale. Secondo quanto riportato dall’edizione locale del “Corriere della Sera” di oggi L'assessorato alla Mobilità retto da Federico Manzoni ha richiesto un cofinanziamento al ministero dell'Ambiente per incentivare future politiche di mobilità sostenibile e scoraggiare l'utilizzo delle auto private.
I Fondi, provenienti da un bando ministeriale –  pari a circa 2 milioni – e dagli attesi contributi regionali, riusciranno a coprire fino al 60% delle spese previste. In attesa che si sblocchi la vicenda del finanziamento da parte della Regione Lombardia del metrò cittadino, il Comune di Brescia  punta, dunque,  ai fondi ministeriali messi a disposizione con il decreto del 22 novembre 2016 e destinati a quelle città che vogliono potenziare la mobilità condivisa e il trasporto pubblico locale per combattere lo smog. Fra le misure allo studio l’introduzione di tariffe scontate per i mezzi pubblici nei giorni di allerta smog. Nelle dichiarazioni rese alla stampa l’assessore all’ambiente del Comune, Gianluigi Fronda, ha illustrato la natura del provvedimento:«Per introdurre un provvedimento strutturale che ad esempio faccia scattare viaggi gratis in metrò con picchi di 200 microgrammi di polveri – ha dichiarato  Fondra – abbiamo bisogno di fondi certi. Se la Regione ci concedesse il  contributo per il metrò potremmo destinarne una parte a politiche di incentivazione del trasporto pubblico».

Left Menu Icon