In attesa che si insedi il nuovo cda presentati in conferenza stampa i dati di bilancio del 2016.
Niente cambio al vertice dunque per Atm, l’azienda dei trasporti di Milano controllata dal Comune, come inizialmente previsto da Palazzo Marino, per mancanza del numero legale (probabile ultimo atto dello scontro fra il Sindaco Giuseppe Sala e il Presidente Atm Bruno Rota) ma una conferenza stampa convocata per illustrare i dati di bilancio per il 2016. Atm per l'anno appena trascorso presenta un utile record di 40 milioni e una posizione finanziaria netta attiva per 250 milioni. Questi i dati salienti del bilancio del gruppo approvato dal consiglio di amministrazione della società, l’ultimo che è si svolto sotto la presidenza di Bruno Rota, il quale dopo due mandati non può farne un terzo, secondo le regole di Palazzo Marino. L'azienda milanese cresce ulteriormente rispetto ai 25,8 milioni del 2015, raggiungendo i 38,8 milioni di euro (+50,6%). I costi operativi risultano pari a 832,7 milioni. Il margine operativo lordo (Mol), pari a 164 milioni di euro, rimane sostanzialmente invariato (+0,4%). Anche la capogruppo Atm Spa nel 2016 registra un miglioramento dei principali valori economici. L'esercizio si chiude con un utile netto di oltre 19,7 milioni di euro, quasi l’80% in più dello scorso anno (10,8 milioni) e ben sei volte più alto rispetto al 2014 (3,08 milioni). Il Mol è pari a oltre 130 milioni di euro, quattro milioni in più rispetto al 2015.