Debutta sulle auto di DriveNow, il car sharing targato BMW, il servizio "Handshake" che risparmia agli utenti la fatica di trovare un parcheggio
DriveNow, il servizio di car sharing del Gruppo, è pronto a rivoluzionare il mondo dell’auto condivisa con la innovativa funzione "Handshake", che faciliterà la vita agli oltre 70.000 clienti registrati. Si tratta di un nuovo modo di interpretare il car sharing rendendo più comodo il passaggio dell'auto tra gli utenti. Non ci sarà più bisogno di cercare un parcheggio libero, perdendo così tempo in un servizio che prevede una tariffazione al minuto di utilizzo. Attraverso l'applicazione sarà possibile indicare il luogo di arrivo e attivare l'opzione "Offri l'auto a destinazione". Una volta confermate le informazioni, verrà calcolato automaticamente un orario stimato di arrivo. Gli utenti interessati al noleggio, sull'applicazione visualizzeranno questa informazione e potranno decidere di effettuare una prenotazione. Se un utente DriveNow – specifica l'azienda con una nota – prenota un veicolo attraverso la funzione Handshake, la prenotazione resterà per tutto il tragitto dell'auto fino a destinazione e anche oltre i 15 minuti classici senza costi aggiuntivi. Inoltre, sullo smartphone del guidatore, verrà mostrata una notifica relativa alla prenotazione. Una volta arrivati a destinazione, per effettuare il passaggio di consegne, basterà cliccare sulle icone del veicolo "Consegna l'auto" e "Prendi in carico". Questa procedura permette di concludere il noleggio precedente e iniziare il nuovo. Nel caso in cui durante il tragitto nessun utente fosse interessato a noleggiare l'auto a destinazione, il conducente potrà concludere il proprio tragitto e parcheggiare l'auto nelle aree di sosta consentite senza ulteriori costi o problemi.