Il bilancio 2016 di Ntv approvato nei giorni scorsi ha fatto registrare i primi 20 milioni di utile.
Secondo quanto riportato dall'edizione di oggi del "Sole24Ore", Ntv, la società che che ha sfidato Trenitalia, ha approvato nei giorni scorsi il primo bilancio in utile dalla sua nascita. Dalla costituzione della società, fondata nel 2006 da Luca Cordero di Montezemolo, Diego Della Valle e Gianni Punzo e con il rilevante contributo dei gruppi Intesa e Generali, sono arrivati i primi 20 milioni di utile netto. Un percorso lungo e non facile segnato da perdite imponenti (200 milioni di euro dal 2006) che oggi si può dire oramai alle spalle. I numeri del bilancio – scrive il quotidiano – parlano di ricavi salitia 340 milioni con un margine operativo lordo vicino ai 90 milioni e appunto un utile netto di circa 20. Italo ora si regge grazie al notevole incremento dei passeggeri passati da 6,5 milioni del 2014 a 9 milioni del 2015 agli 11 milioni dell'anno scorso. Nonostante la pressione della concorrenza sul lato prezzi, il forte incremento dei passeggeri ha consentito negli ultimi anni di vedere salire i ricavi a doppia cifra percentuali. Il fatturato era di 267 milionia fine 2014, l'anno scorso ha toccato i 340 milioni. L'aumento dei ricavi, accompagnato da un taglio dei costi che solo nel biennio 2014/2015 è stato di 20 milioni, ha consentito l'approdo dei conti sulle sponde dell'utile.