Aumentano i passeggeri sui treni regionali e anche la puntualità dei convogli, che tocca l'85,6% sull'interarete (+1,7% sul 2015%). Per il 2018 nuovi treni in arrivo
Con un comunicato Trenord ha reso noto l'approvazione del bilancio di sostenibilità 2016 e lo stato del servizio che si è chiuso con "più puntualità, più produzione e più passeggeri". Il 2016, dunque, si chiude con numeri positivi per Trenord: "Dai dati – si legge nella nota – emerge che in un anno la puntualità è arrivata all'85,6% sull’intera rete, registrando un miglioramento di 1,7% rispetto al 2015. I passeggeri hanno raggiunto punte di 736mila clienti al giorno, +3% rispetto al 2015. E sono positivi anche i risultati economici, con un risultato netto di oltre 8 milioni di euro, per un valore della produzione di 780 milioni di euro. In totale, sono circa 200 milioni i passeggeri trasportati da Trenord nel 2016: 736mila i passeggeri al giorno (feriali), contro i 714mila del 2015, pari a +3%. Oltre 378mila i passeggeri al sabato, in crescita del 1,3% sugli oltre 373mila del 2015. In crescita anche i viaggiatori della domenica, che nel 2016 sono stati 271mila, +1,8% sul 2015. Cresciuta anche la produzione con un aumento dello 0,2% sul 2015, anno di Expo, con 2.300 corse nei giorni feriali e, ogni mese, più di 63mila corse". Infine, per quanto riguarda il materile rotabile Trenord ha fatto sapere che nel corso del 2016 ha immesso in esercizio 14 nuovi treni: 7 nuovi convogli TSR doppio piano; 2 nuovi convogli Coradia monopiano e 5 nuovi convogli diesel elettrici per le linee non elettrificate. Ma entro il 2017 – dichiara l'azienda – la crescita continuerà con altri 18 convogli: 10 TSR a due piani, 4 Vivalto e 4 diesel elettrici. Per continuare il cambiamento del servizio ferroviario e della mobilità – chiude la nota – in Lombardia Trenord stima un fabbisogno di ulteriori 160 treni nuovi entro il 2025.