I presidenti di Emilia Romagna e Piemonte e gli assessori regionali di Lombardia e Veneto hanno firmato a Bologna un "patto" per il miglioramento della qualità dell'aria nel bacino padano.
Venerdi' 9 giugno a Bologna, nella sede della regione Emilia Romagna , i presidenti Bonaccini e Chiamparino e gli assessori regionali Terzi e Bottacin hanno siglato l'intesa con il ministro Galletti per collaborare al miglioramento della qualità dell’aria nel bacino padano attraverso l'adozione di misure comuni. L’intesa punta a misure strutturali e attuate allo stesso modo nelle quattro regioni – regole omogenee di accesso alle Ztl, car-sharing, mobilità ciclo-pedonale, distribuzione diffusa di carburanti alternativi, limitazioni alla circolazione – per dare risposte concrete a un’area di oltre 23 milioni di residenti (il 40% della popolazione italiana). Ad esse si aggiunge lo stanziamento di 16 milioni di euro complessivi da parte del Ministero: 8 milioni per gli eco-bonus delle Regioni, gli incentivi economici per la sostituzione dei veicoli più inquinanti; 8 milioni per ridurre l’inquinamento prodotto dalle attività agricole e zootecniche, promuovendo le buone pratiche. Sono inoltre allo studio misure sulle tasse automobilistiche e misure di carattere legislativo per accelerare la progressiva diffusione di veicoli a basse o nulle emissioni, in sostituzione delle tecnologie tradizionali come i diesel. Condivisa, infine, anche la gestione delle situazioni di emergenza legate al superamento dei limiti di inquinamento da PM10, con divieti temporanei anch’essi comuni e omogenei nelle quattro regioni.