Entro la fine dell'anno prossimo Mom, la società unica del trasporto pubblico locale, avrà a disposizione oltre 14 milioni di euro derivanti dal fondo europeo di sviluppo regionale regionale.
Nell’ambito dell’Asse 6 del Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020, la Regione del Veneto ha recentemente assegnato importanti risorse all’Area Urbana Treviso e Hinterland e all’Area Urbana Asolano-Castellana-Montebellunese. L’area di intervento per la Mobilità Sostenibile vedrà l’azienda Mobilità di Marca Spa beneficiaria dei budget di finanziamenti pubblici e compartecipe alla spesa per acquisto di mezzi e nuove tecnologie. In totale, per la mobilità arriveranno in provincia di Treviso 8 milioni di finanziamenti europei, che andranno a innescare altri 6 milioni di co-finanziamenti per un totale di 14,2 milioni totali. I fondi saranno impiegati per il rinnovo della flotta circolante e nell'adozione di sistemi di info mobilità e sicurezza. Nello specifico si prevede nella zona urbana di Treviso l' arrivo di 15 nuovi bus, di cui cinque completamente elettrici. E in quella di Asolo e Montebelluna altri 16, di cui uno elettrico. Poi c'è il capitolo dell'infomobilità: sei milioni di euro verranno impegnati per acquistare 120 paline in grado di mostrare alle fermate i minuti di attesa per i bus, impianti di videosorveglianza da montare a bordo dei mezzi e negli snodi più a rischio e centinaia di pannelli a messaggio variabile per informare i clienti in tempo reale. Nelle dichiarazioni raccolte dalla stampa Giampaolo Rossi, direttore generale di MoM, ha sottolineato il gravoso impegno che attende l'azienda: «Mom deve varare una serie di importanti gare finalizzate all'acquisto dei bus, degli apparati per l'infomobility, degli accessori per il monitoraggio della flotta, dei sistemi avanzati di controllo e prevenzione dei reati mediante sistemi di videosorveglianza. Da oggi in poi saremo tutti impegnatissimi per portare a buon fine le gare nei tempi stabiliti dagli enti che hanno erogato i contributi».