Fs-Anas

Nel futuro strade elettriche

Nel futuro strade elettriche

Dopo il matrimonio con Anas il numero uno di Fs, Renato Mazzoncini disegna il futuro delle strade italiane

Nel corso del Convegno "Open Italy" organizzato da Enel ed Aifi, e svoltosi ieri nella cornice del Politecnico di Milano, il numero uno di Fs, Renato Mazzoncini ha illustrato il prossimo obiettivo del gruppo:  "vogliamo diventare leader in Europa ell'elettrificazione delle strade".      Nel corso dell'incontro Mazzoncini ha spiegato i motivi che inducono Fs a immaginare per la rete stradale italiana un futuro elettrico: "L'idea di elettrificare le strade e favorire la circolazione dei veicoli elettrici – ha dichiarato – è nata dalla considerazione che in Italia non c'è spazio per portare il 93% delle merci dalle strade alle ferrovie, dove oggi viaggia appena il 7%".      "In Svezia – ha aggiunto – stanno studiando un sistema di elettrificazione delle autostrade per far viaggiare camion elettrici, ma per favorire un sistema di elettrificazione bisogna ridurre il più possibile l'equipaggiamento di bordo dei camion".     Per l'elettrificazione delle strade, l'orizzonte temporale che si pone Fs è di avere almeno un paio di anni di sperimentazione per poi far partire il progetto. Dice Mazzoncini: "con Anas pensiamo di individuare le direttrici su cui fare le sperimentazioni, poi le tecnologie possono essere diverse: l'alimentazione può arrivare da linea di contatto, da sistemi di induzione a terra. E una volta fatti un paio d'anni di sperimentazione, il progetto può partire seriamente".

Left Menu Icon