Alta velocità

Italo: partito il 1 maggio il collegamento Torino – Milano-Venezia

Italo: partito il 1 maggio il collegamento Torino – Milano-Venezia

Dal primo maggio Italo ha fatto il suo ingresso sulla trasversale del Nord Est: Torino – Milano – Venezia.

Da martedì 1 maggio Italo è partito con 10 servizi giornalieri lungo la trasversale Torino – Milano – Venezia. L'azienda ha già fatto sapere che ha in programma il potenziamento dei servizi sulla tratta: a partire dal 1 luglio, infatti, le corse quotidiane che diventeranno 14.     L’ingresso di Italo su questa tratta rappresenta una grande opportunità di crescita per l'azienda nel mercato dell' Alta Velocità, essendo la direttrice Torino – Milano – Venezia una delle tratte a più grande potenzialità nel panorama italiano. I treni Italo effettueranno le fermate intermedie nelle città di: Brescia, Desenzano, Peschiera, Verona, Vicenza, Padova e Mestre. Fra queste spiccano Vicenza, Desenzano e Peschiera in quanto “new entry” nel network della società.     Tutto questo – si legge nella nota diffusa- grazie ai recenti investimenti della società, che ha recentemente acquistato 17 nuovi treni prodotti da Alstom, gli Italo EVO: con i nuovi treni (10 sono già in flotta ed altri 2 entreranno in servizio entro l’estate e gli ultimi 5 arriveranno nel 2019), Italo conta di pianificare nuovi collegamenti e maggiori frequenze fra le città servite.     E' convinzione dell'azienda che l’approdo sulla Trasversale va a soddisfare le esigenze delle diverse tipologie di viaggiatori: dal business man che in massimo comfort viaggia fra Milano e Venezia in meno di 2 ore e mezza, al viaggiatore leisure che può andare a visitare le diverse bellezze offerte dalle città lungo la tratta. 

Left Menu Icon