Non c'è pace per l'azienda di trasporti capitolina. Oggi un altro mezzo della centralissima linea 63 che attraversa il centro è andato a fuoco. Paura e un ferito lieve.
Uno scoppio seguito da una lingua di fuoco alta diversi metri nella centralissima via del Tritone a Roma. E' quello che sgomenti passanti hanno visto questa mattina poco dopo le 9.00 a Roma. Un altro autobus della disastrata azienda capitolina è andato in fiamme. Difficile tenere il conto: l'autobus al flambè è oramai diventato una specialità di Atac. A parte un lieve ferito (una commessa investita dall'onda d'urto dell'esplosione – secondo quanto riportato da uasi tutti gli orgni di informazione ) solo tanta paura e il classico senso di impotenza di fronte a una situazione che si ripete con straordinaria regolarità. Intanto, l'Atac, con un comunicato diffuso tempestivamente ha fatto sapere di aver aperto un'indagine interna per accertare le ragione dell'incendio che si è sviluppato a bordo di un bus della linea 63 che faceva servizio in via del Tritone. La vettura, andata completamente distrutta – ha reso noto l'azienda – era dell'anno 2003. L'Atac – si legge nell nota – sottolinea che negli ultimi mesi ha intensificato le azioni preventive per minimizzare i rischi di incendio per la flotta che purtroppo ha un'età media molto avanzata. Le azioni messe in campo hanno consentito di abbattere i casi di incendio sulle vetture di circa il 25% nel primo quadrimestre 2018 rispetto allo stesso periodo del 2017.