Tpl Torino

Torino: Gtt deve bloccare i licenziamenti collettivi

Torino: Gtt deve bloccare i licenziamenti collettivi

La giunta comunale ha bloccato la procedura di licenziamento prevista dal piano industriale presentata ad inizio anno.

Lo scorso 3 maggio, durante una audizione a Palazzo Civico, in commissione controllo di gestione, i vertici di Gtt avevano ribadito l'intenzione di voler dare seguito al piano industriale presentato ad inizio anno che prevedeva il licenziamento di 260 lavoratori e l’accompagnamento alle pensione di altri 500 addetti nel giro di quattro anni.   Dopo il braccio di ferro con le rappresentanze dei lavoratori, che lo scorso mese hanno bloccato più volte il servizio, ieri, da palazzo Civico, è arrivato lo stop della giunta Appendino. Il perentorio invito a bloccare la procedura di licenziamento è stato spedito infatti sulla scrivania di Walter Cerasa, presidente di Gtt.   Con uno scarno comunicato l'assessora alla mobilità Maria Lapietra ha reso noto che la giunta «ha dato mandato al consiglio di amministrazione di Gtt di non ricorrere ai licenziamenti collettivi».   Il problema ora per l'amministrazione è quello di trovare i 10 milioni di euro necessari per salvare i lavoratori considerati in eccesso. secondo quanto riportato dal quotidiano torinese " La stampa", oggi in edicolail presidente e amministratore delegato Walter Ceresa pensa di recuperarli limando il costo del personale tra le pieghe dei contratti integrativi. Ma per farlo servirà un accordo ampio con i rappresentanti dei lavoratori.    Di qui l'appello dell'assessora Lapietra rivolto ai sindacati a una «ripresa del confronto sul contenuto del piano."

Left Menu Icon