Abbonamento urbano gratuito per un anno intero ai bambini di Parma per cambiare le abitudini di mobilità della famiglia
E' partito ieri “Bimbi in bus”, il progetto ideato da TEP, in collaborazione con Comune e Provincia di Parma per promuovere nuove abitudini di mobilità all’interno dei nuclei famigliari. Fino al 31 luglio i genitori dei bambini che nel 2018 compiono da 6 a 10 anni, che frequenteranno le scuole primarie nel prossimo anno scolastico, potranno ricevere per il proprio figlio un abbonamento annuale urbano gratuito, normalmente in vendita al costo di € 185,00.
L’idea – fa sapere l'azienda -risponde ad un duplice obiettivo. Da un lato, quello di promuovere l’educazione all’uso del mezzo pubblico tra le famiglie di Parma, partendo dai più piccoli quali soggetti più sensibili all’adozione di comportamenti virtuosi. Dall’altro, l’iniziativa fa leva sul ruolo importante dei bambini per modificare le abitudini di mobilità dell’intero nucleo famigliare. L’abbonamento gratuito, infatti, è utilizzabile quando il bambino viene accompagnato nei suoi spostamenti da almeno un genitore oppure da un nonno, provvisto di un regolare titolo di viaggio (biglietto o abbonamento). I ragazzi in questa fascia d’età, peraltro, sono troppo piccoli per viaggiare non accompagnati.
Annullando i costi della mobilità per i più piccoli, si vuole incoraggiare il genitore (o il nonno) a prendere in considerazione l’autobus come mezzo di trasporto per la mobilità famigliare, magari decidendo di diventare un utente regolare, con l’acquisto di un abbonamento per sé. L’abbonamento, peraltro, può essere utilizzato non solo per andare a scuola, ma per tutti gli spostamenti della famiglia anche in orari e in giorni extrascolastici.
L’unico costo a carico dei genitori sarà quello pari a € 5,00 necessario per attivare la card Mi Muovo, valida 5 anni. Sulla tessera sarà caricato un abbonamento gratuito intestato al bambino, del valore di € 185,00. La tessera potrà essere ritirata dal genitore direttamente presso le biglietterie.
L’abbonamento – specifica Tep – è utilizzabile solo se il bambino è accompagnato da un genitore o da un nonno, in ragione di massimo 2 bambini per genitore/nonno dotato di regolare titolo di viaggio (abbonamento in corso di validità o biglietto singolo/multicorse). L’iniziativa è attiva per l’anno 2018/2019 in via sperimentale. Se gli esiti saranno positivi, TEP potrà valutare di riproporla anche per gli anni a venire.