L’applicazione per la mobilità collettiva integrata door to door made in Fs è scaricabile dagli store digitali per Android e iOS.
E' nata Nugo, "l'app che cambia il modo di viaggiare". Ad annunciarlo il gruppo Fs che ha lanciato la nuova start up con una installazione messa in anteprima nella stazione di Firenze Santa Maria Novella. Il comunicato di Fs recita che Nugo rivoluziona il viaggio. Grazie a nugo, infatti, costruire il proprio viaggio sarà molto più semplice. Selezionando partenza e arrivo, il viaggiatore potrà scegliere fra tutte le soluzioni quella in linea con le proprie esigenze in base a durata, mezzi, cambi di vettore e tariffe. Il viaggio, acquistabile con un unico pagamento, sarà personalizzabile grazie a filtri e preferenze, rendendo così gli itinerari sempre più affini alle esperienze del viaggiatore. Nugo – dichiara Fs – è la più ampia vetrina di trasporto a livello nazionale che unisce i tanti segmenti del percorso finora distinti l’uno dall’altro. Gli hub della mobilità diventano così parte integrante del viaggio, e non più solo punti di partenza e fine. Si concretizza lo shift modale, presupposto dello sviluppo sostenibile, cioè meno emissioni e meno congestione del traffico e quindi più tempo libero. Due installazioni, nugo space experience, sono presenti nelle stazioni Venezia Santa Lucia e Firenze Santa Maria Novella. Spazi in cui viaggiatori e frequentatori potranno entrare nel mondo virtuale di nugo vivendo un’esperienza sensoriale con storie di persone, immagini di città, mezzi in movimento e astrazioni artistiche sul viaggio. Nelle prossime settimane le installazioni nugo space experience saranno allestite anche in altre stazioni ferroviarie italiane.