Diritto alla mobilità

Flixbus condannata per condotta discriminatoria

Flixbus condannata per condotta discriminatoria

Il Tribunale di Roma, dopo un esposto dell'Associazione Luca Coscioni, ha condannato Flixbus per condotta discriminatoria nei confronti dei diversamente abili

«Condotta discriminatoria nei confronti delle persone con disabilità a causa della mancata accessibilità degli autobus». Questa la motivazione con cui il tribunale di Roma ha condannato Flixbus, la società di autobus extra-urbani che effettua servizi di trasporto low-cost in tutta Europa. E' quanto si apprende dall'edizione odierna del quotidiano "La Repubblica". La decisione del Tribunale di Roma rappresenta una importante vittoria per i diversamente abili privati del diritto alla mobilità ed è destinata a fare giurisprudenza.   Nella fattispecie il Giudice, Cecilia Pratesi ha ordinato a Flixbus di mettere a disposizione, entro 60 giorni, mezzi accessibili alle persone disabili. La vicenda giudiziaria era nata in seguito a un esposto denuncia dell'Associazione Luca Coscioni nei confronti della compagnia Low Cost che aveva di fatto impedito la prenotazione di un viaggio ad alcuni ragazzi costretti sulla sedia a rotelle. La mancanza di pedane mobili e di postazioni dedicate ai portatori di handicap aveva spinto Flixbus a rifiutare la prenotazione.   Intanto, l'associazione Luca Coscioni con un comunicato ha fatto sapere che in seguito alla sentenza " verificherà se Flixbus avrà posto termine alle condotte discriminatorie così come stabilito dal Tribunale dando così modo a chi soffre di una qualche forma di disabilità motoria di avvalersi dei servizi di trasporto low-cost".

Left Menu Icon