Tpl Roma

Roma: Atac è partner di Roma Capitale, Fastweb ed Ericsson nelle sperimentazioni dei servizi Wi-Fi e 5G

Roma: Atac è partner di Roma Capitale, Fastweb ed Ericsson nelle sperimentazioni dei servizi Wi-Fi e 5G

Previsti nei prossimi mesi i primi scenari applicativi del progetto nei settori della Sicurezza pubblica e della Mobilità urbana

Con un comunicato stampa diffuso nei giorni scorsi l'ATAC ,  l’azienda per la Mobilità di Roma Capitale, ha reso noto che è entrata a far parte del progetto Roma 5G avviato a settembre dello scorso anno dall'amministrazione capitolina con la collaborazione di Fastweb e di Ericsson, con il quale la città si candida a diventare una delle prime metropoli in Europa a disporre di infrastrutture mobili di quinta generazione.   La firma del Protocollo d’intesa – si legge nella nota – è finalizzata allo sviluppo e alla sperimentazione di servizi innovativi basati su reti Wi-Fi e 5G in alcune aree del territorio urbano al fine di accelerare il processo di trasformazione della città di Roma in una smart city in grado di migliorare significativamente la vivibilità e sostenere il rilancio produttivo del territorio.   Fastweb ed Ericsson realizzeranno le infrastrutture di rete necessarie per lo sviluppo dei nuovi servizi digitali abilitati dal 5G, in sinergia con la piattaforma Wi-Fi già diffusa e attiva in città. Atac metterà invece a disposizione le proprie infrastrutture civili strategiche come i capolinea e le paline e i cavidotti per il passaggio dei cavi di fibra ottica per supportare la copertura capillare del segnale e la diffusione dei nuovi servizi basati sul 5G sia in ambienti indoor che outdoor beneficiando cosi dei vantaggi competitivi offerti dalla reti mobili di quinta generazione.   Grazie all'ingresso di Atac nel progetto Roma5G verranno sviluppate nei prossimi mesi delle sperimentazioni, limitate ad alcune aree della città, riguardanti la Sicurezza pubblica e la Mobilità urbana.

Left Menu Icon