Un incendio sulla linea A della metropolitana nell'ora di punta e un bus andato in fiamme. Continua il calvario per l'azienda di trasporti capitolina
La notizia di un autobus che va in fiamme (il ventunesimo dall'inizio dell'anno) a Roma non è più una notizia. Ma se ad andare a fuoco, a poca distanza di tempo, è un tratto della linea A della metropolitana, l'evidenza su tutti gli organi di informazione è garantita. E così, ieri, gli utenti di Atac, hanno vissuto l'ennesima giornata nera. Nella tarda serata di lunedì, su un autobus in servizio su Via Aurelia Antica è divampato improvvisamente un incendio. L'azienda ha subito precisato che a bordo non c'era nessuno perchè il mezzo stava rientrando al deposito. Esito: Bus completamente distrutto. Poi, nel pomeriggio, l'incidente più grave: intorno alle 16.30, è scoppiato un altro incendio. sulla linea A della metropolitana. A causarlo – secondo le indiscrezioni riportate dalla stampa – il surriscaldamento nella galleria di servizi interrata che contiene i cavi elettrici e la fibra ottica tra le stazioni Termini e Repubblica. I vigili accorsi per motivi di sicurezza hanno intimato la chiusura di ben 10 fermate: tutto il tratto compreso tra San Giovanni e Ottaviano. Per l'intero pomeriggio il cuore della città ha smesso di funzionare. Il servizio è stato ripristinato solo in serata.