Con un annuncio sul proprio profilo Facebook la Sindaca Virginia Raggi ha annunciato per il prossimo anno l'arrivo di 227 nuovi autobus
"Due grandi aziende italiane in difficoltà salvate in un colpo solo: oggi Industria Italiana Autobus, l'impresa vincitrice della gara Consip, ha ottenuto la fideiussione per avviare la produzione di nuovi autobus per la nostra città. Mezzi chiesti da quest'amministrazione e che a partire dal prossimo anno vedrete circolare per le strade di Roma. Questo vuol dire che oltre ad Atac un'altra impresa italiana, che versava in gravi difficoltà economiche, continuerà a dare stipendi ai propri dipendenti e ad avere la liquidità necessaria per nuovi investimenti. Ricordo che i 227 autobus acquistati da Roma Capitale, tramite piattaforma Consip, daranno nuova linfa a uno dei parchi mezzi più vecchi d’Europa, con un’età media di oltre 13 anni. Un'eredità pesante. Quello di oggi è solo un altro passo nella giusta direzione". Così la Sindaca Virginia Raggi in un post pubblicato ieri sul suo profilo social ha dato notizia dell'imminente arrivo di 227 nuovi autobus per il disastrato parco vetture di Atac. Dopo l'annuncio non sono mancate le critiche: solo pochi mesi fa, con un comunicato diffuso a maggio, la Sindaca annunciava "urbi et Orbi" di aver conferito l’incarico ad Atac per operare come stazione appaltante per l’acquisto della prima tranche di 600 nuovi autobus. Nel giro di 5 mesi i 600 autobus sono diventati meno della metà. Comunque una buona notizia per i romani che da oltre un anno convivono con gli autobus al flambè, vera e propria specialità di Atac.