Prolungamento Linea 5

Monza: prolungamento Metro, presentato lo studio di fattibilità

Monza: prolungamento Metro, presentato lo studio di fattibilità

Lo studio realizzato da Metropolitane Milanesi è stato consegnato lo scorso lunedì al municipio della città brianzola. Costato 10 milioni prevede il prolungamento della Linea 5 fino a Monza. Costo previsto dell'opera 1,2 miliardi di euro

Come riportato dall'edizione locali di "QN", oggi in edicola, dopo oltre un anno e mezzo di elaborazione e attesa è arrivato lunedì pomeriggio in municipio lo studio di fattibilità per il prolungamento della M5 fino in città, il lavoro tecnico preliminare di analisi dell'opera e delle sue caratteristiche che esprime come valore principale il rapporto tra i costi e benefici della sua realizzazione.    Si tratta del documento fondamentale che sarà presentato al ministero delle Infrastrutture per far eseguire le valutazioni successive necessarie a ottenere i fondi dallo Stato e, se i risultati saranno positivi, otterrà il via libera per essere finanziato e quindi costruito.    Lo studio è stato realizzato da Metropolitane Milanesi, è costato 10 milioni ed è arrivato nei tempi previsti per essere presentato a Roma al Mit e ottenere così i 2,5 milioni stanziati nel 2017 dal precedente governo per finanziare nuove metropolitane .   Nel documento è previsto il prolungamento in un unico lotto la M5 da Bignami al futuro nodo di interscambio con la M1 a Bettola e quindi con le 6 fermate di Monza. Il costo stimato dell'opera è di circa 1,2 miliardi, di cui circa il 70% è richiesto ai fondi del governo e il restante 30% ripartito tra gli enti locali.   La procedura prevede ora che assieme a Monza anche tutti gli altri enti locali coinvolti dal prolungamento della M5 (Regione, Città metropolitana e Comuni di Milano, Sesto e Cinisello) dovranno dare la loro approvazione allo studio e sottoscrivere un protocollo d'intesa per ripartire tra loro i costi di realizzazione nella parte non coperta dai finanziamenti di Stato.

Left Menu Icon