Manovra economica

La protesta degli Ncc

La protesta degli Ncc

Nella manovra economica in discussione al Senato arriva la stretta sugli Ncc. Scatta la protesta della categoria

Momenti di tensione ieri, davanti alla porta del Senato. Oltre un centinaio di autisti Ncc ha protestato con veemenza contro la stretta imposta a tutta la categoria dalla manovra economica ancora in discussione.   In particolare nel testo presentato dai due relatori Gianmauro dell’Oglio (M5S) e Paolo Tosato (Lega) viene previsto che la sede del vettore e almeno una rimessa devono essere situate nel territorio del comune che ha rilasciato la licenza. La possibilità di disporre ulteriori rimesse nel territorio di altri comuni o aree metropolitane ma solo dopo un’apposita comunicazione agli enti interessati e salvo diversa intesa raggiunta in conferenza unificata entro il 31 gennaio.    Nel testo è previsto che la prenotazione del servizio sarà possibile utilizzare anche piattaforme digitali e strumenti tecnologici, ma l’inizio e il termine di ogni singolo servizio di noleggio con conducente deve avvenire presso le rimesse autorizzate situate nel territorio del comune. Il prelevamento e l’arrivo a destinazione dell’utente possono avvenire anche al di fuori della provincia o dell’area metropolitana in cui ricade il Comune che ha rilasciato l’autorizzazione. In sostanza con le nuove regole – ancora da votare – gli NCC potranno svolgere il loro servizio dentro i confini della provincia del Comune che ha rilasciato l’autorizzazione. 

Left Menu Icon