Anche a novembre 2018 continua il trend di crescita delle immatricolazioni degli autobus con ptt superiore a 3.500 kg.
Nel consueto bollettino diramato daIl'Anfia, Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, relativa al mese di novembre, il mercato degli autobus con ptt superiore a 3.500 kg, fa registrare 362 nuove unità, riportando un incremento del 54,7%. Nel mese, si registra una sostenuta crescita per gli autobus adibiti al TPL (+118,4%) e per gli autobus e midibus turistici (+15,4%), mentre registrano una flessione i minibus (-6,8%) e gli scuolabus (-16%). Nel progressivo da inizio 2018, sono stati rilasciati 4.299 libretti di autobus contro i 3.074 di gennaio-novembre 2017 (+39,9%). Nel periodo gennaio-novembre 2018 tutti i comparti hanno segno positivo, ad eccezione dei minibus, in lieve calo (-0,2%): +94,7% per gli autobus adibiti al TPL, +1,8% per autobus e midibus turistici e +11,8% per gli scuolabus, rispetto ai primi undici mesi del 2017. Il mercato degli autobus porta segno positivo, ma – sottolinea Anfia – per il settore industriale italiano è di nuovo un momento buio. Si è lavorato intensamente in questi anni per supportare il riposizionamento competitivo di un settore storico del nostro Paese che, vivendo di commesse pubbliche, era praticamente scomparso a causa della prolungata assenza di politiche strutturali sul Trasporto pubblico. L’attenzione politica sul settore è tornata alta, c’è finalmente un piano pluriennale di rinnovo del vetusto parco circolante. L’auspicio è che la produzione in Italia non muoia del tutto e che si trovi al più presto una soluzione per salvare gli stabilimenti di Industria Italiana Autobus.