L'assessorato alla mobilità della regione Emilia Romagna premia AMR, l'agenzia della mobilità romagnola, per il lavoro di riorganizzazione delle agenzie della mobilità di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
AMR, l’Agenzia di Mobilità Romagnola, ha reso noto di aver ricevuto, con lettera dell’assessore regioale alla mobilità Raffaele Donini, un “SOSTEGNO REGIONALE” ufficiale quantificato in €. 500.000 a fronte della realizzazione (unico risultato conseguito in tutta la Regione) del modello di governance regionale per la riorganizzazione del TPL. Il "premio" concesso dalla Regione è il riconoscimento del lavoro svolto da AMR per il processo di fusione delle tre Agenzie locali dei bacini di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. "L’assessore Donini – si legge nella nota diffusa da AMR – nel considerare coerente e positivo il percorso attuato, si è congratulato con l’amministratore unico Mauro Agostini per il lavoro realizzato, ricordando il lungo e difficile percorso di semplificazione del settore partito con le direttive regionali previste negli “Atti di indirizzo 2011-2013”, confermate anche nel successivo “Atto di indirizzo 2016-2018” supportato altresì dalle modifiche normative regionali e ulteriormente ribadito nel “Patto per il TPL 2018-2020”. Il sostegno regionale – prosegue la nota – è stato disposto sulla base della legge 56/2014 (Del Rio), recepita con legge regionale n. 13/2015, in cui sono previste misure premiali per la gestione dei servizi svolti nei territori provinciali e consentirà ulteriori migliorie e qualificazioni nel trasporto pubblico romagnolo dei prossimi anni. "L’agenzia – conclude il comunicato – è ora fortemente impegnata nella definizione dei contenuti dell’affidamento del servizio di trasporto pubblico su area romagnola. Ci sono sfide importanti da cogliere per migliorare la qualità del servizio di trasporto pubblico locale per i cittadini e i turisti che si muovono in Romagna. Innovazione, affidabilità e qualità del servizio, confort di viaggio, connessione tra costa e entroterra sono gli obiettivi prioritari che stanno guidando questo percorso."