Mondo FS

Bologna: presentati i nuovi treni “Pop” e “Rock”

Bologna: presentati i nuovi treni “Pop” e “Rock”

I treni "pop" e Rock" sono arrivati a Bologna. "Migliori standard, performance e più comfort per le persone che ogni giorno scelgono il treno per lavoro, studio, svago o turismo", parola di Fs.

Sabato scorso alla presenza dell'assessore regionale ai Trasporti, dei massimi dirigenti FS e di Hitachi Rail Italy, sono arrivati sui binari dell’Emilia-Romagna i nuovi treni  (per la prima volta  da quando è iniziato il tour in giro per l'Italia) nella loro composizione completa alla stazione Bologna Centrale.   Lo slogan è lo stesso da diversi mesi a questa parte. Ogni volta, cioè, che i nuovi treni "Pop" e "Rock" arrivano nelle stazioni dove sono destinati. Dunque, anche a Bologna, per FS, "la musica cambia con i nuovi treni Rock e Pop".   Per il gruppo guidato da Battisti i treni Rock e Pop assicureranno la rivoluzione del trasporto ferroviario regionale e invoglieranno le persone a scegliere il treno lasciando l’auto a casa.    Da ricordare che i Rock e Pop sono parte del più ampio piano di rilancio del Gruppo FS Italiane per il trasporto regionale. Piano che, con un investimento economico complessivo di circa 6 miliardi di euro e oltre 600 nuovi treni, garantirà, entro cinque anni, il rinnovo dell’80% della flotta. Una maxi fornitura che, per numero di treni e valore economico, non ha precedenti in Italia.   L'azienda sottolinea che i nuovi treni regionali Rock e Pop sono riciclabili per il 96% con una riduzione del 30% dei consumi energetici. Insieme a una sempre maggiore affidabilità (telediagnostica di serie) ed elevati standard di security (telecamere e monitor di bordo con riprese live), sono disponibili diverse configurazioni esterne e interne realizzate per rispondere alle esigenze individuate dal committente Regione.

Left Menu Icon