Tpl Modena

Modena: aMo, approvato il bilancio 2018

Modena: aMo, approvato il bilancio 2018

La Proposta di bilancio presentata agli Enti locali soci dall’Agenzia è stata approvata all’unanimità. Presenti 16 Comuni e la Provincia, per un totale dell'96,7% delle quote del capitale sociale.  

Per il nono anno consecutivo e a fronte di una riduzione ormai stabile delle risorse disponibili (-4,6% rispetto al 2010), e di una domanda crescente di servizi il bilancio 2018 di aMo chiude in equilibrio. E' quanto si apprende dal comunicato stampa diffuso in queste ore dall'Agenzia per la Mobilità e il trasporto pubblico locale di Modena.   L'Agenzia fa sapere che l'andamento del 2018 è in linea con gli anni precedenti e che si registra un lieve incremento che verrà destinato a riserva.   Il valore della produzione si attesta sui 28.367.671 euro, in leggero calo rispetto all'anno precedente. I passeggeri trasportati nel 2018 salgono a 13.899.000 (+1,5% rispetto al 2017), il dato migliore negli ultimi 5 anni. Nel 2018 i chilometri prodotti sono 12.296.141, in leggero aumento (+0,8%) rispetto a quelli prodotti nel 2017, principalmente per i rinforzi chilometrici nelle ore di punta, legati all'aumento della popolazione scolastica.    Le attività di programmazione "su misura" dei servizi di trasporto pubblico – sottolinea aMo – hanno consentito la razionalizzazione dei costi attraverso l'adeguamento puntuale dei servizi rispetto alla domanda dell'utenza. In 5 anni la gestione misurata dei servizi ha portato ad un incremento dei viaggiatori del 6,8%, a fronte di una produzione chilometrica stabile nel quinquennio, e il coefficiente di riempimento dei mezzi all'8%. Da sottolineare, infine, l'aumento nel 2018 dei servizi non convenzionali, in particolare del Prontobus, che ha registrato a livello provinciale un +12% arrivando a 91mila viaggiatori. 

Left Menu Icon