Consegnati i primi due convogli. Saranno complessivamente 43, 28 Rock e 15 Pop, i treni destinati alla Liguria
Con largo anticipo rispetto ai tempi previsti Trenitalia ha consegnato ieri i nuovi convogli Rock e Pop. La società del gruppo Fs ha fatto sapere che la consegna anticipata (inizialmente prevista nel 2020) è dovuta alle particolari condizioni della mobilità regionale e metropolitana ligure, messa a dura prova dopo il crollo del viadotto Morandi. I nuovi treni rientrano nel Contratto di Servizio sottoscritto a gennaio 2018 con la Regione Liguria e prevede investimenti per circa 550 milioni di euro e il rinnovo totale della flotta ligure. Complessivamente sono 43 (28 Rock e 15 Pop) i nuovi treni destinati alla Liguria, che si aggiungono ai 5 treni Jazz già in circolazione, la cui consegna proseguirà fino al 2021 per i Pop e 2023 per i Rock. Il 35% dei convogli sarà sui binari entro il 2020, il 100% dei Pop entro il 2021, la totalità dei Rock entro il 2023 e, insieme ai 20 Vivalto e ai Jazz entrati in servizio negli ultimi anni, completeranno il rinnovo totale della flotta regionale della Liguria facendo scendere l’età media a cinque anni.

Clickmobility:


