Sindacati e Gtt vicini a un accordo per il riconoscimento agli autisti di un premio sulla base dei chilometri percorsi
Secondo quanto riportato da diversi organi di stampa oggi in edicola fra Gtt, l'azienda di trasporto torinese, e i sindacati l'accordo per il riconoscimento di un'indennita agli autisti è in dirittura d'arrivo. La vertenza che da diversi giorni contrappone Gtt ai sindacati ha trovato un punto di incontro dopo che l'azienda ha presentato i dati di vendita sui titoli di viaggio dopo la riforma della biglietteria varata nel 2018. Gtt ha comunicato i ricavi e i passeggeri per il trasporto urbano sono in crescita mentre continua la sofferenza per il trasporto extraurbano. Nel 2019 Gtt ha incassato dalle vendite di biglietti ed abbonamenti 128 milioni e 926 mila euro. Cinque milioni e 300 mila euro in più rispetto al 2018, pari ad un più 4,4%. L'azienda ha reso noto inoltre che è cresciuto anche il numero dei passeggeri: da 174 milioni nei primi nove mesi del 2018 si passa a quasi 183 milioni. Quasi 9 milioni in più a livello generale. Di questi il dato degli utenti della metropolitana è stabile. Scendono invece di 380 mila euro i guadagni per i tagliandi singoli sull'extraurbano. Fanno registrare un calo vistoso, rispetto a tutti gli altri dati positivi, i Multicity ed i Multidaily, che come impostazione sostituivano i vecchi carnet da 5 e 10 corse, che segnano un meno 46 per cento.