Tpl Emilia Romagna

Emilia Romagna: monitoraggio sull’uso del trasporto pubblico, al via un’indagine di mercato

Emilia Romagna: monitoraggio sull’uso del trasporto pubblico, al via un’indagine di mercato

Pubblicato sul sito istituzionale l'avviso pubblico per l'affidamento di attività volte al monitoraggio sull'uso del trasporto pubblico 

"Definire un sistema di monitoraggio dell’utilizzo del trasporto pubblico per una valutazione del sistema di integrazione tariffaria regionale, compreso l'accesso gratuito ai servizi urbani della 13 città con popolazione maggiore di 50.000 abitanti". E' questo l'avviso che la Regione Emilia Romagna ha pubblicato in queste ore sul sito istituzionale con lo scopo di  individuare gli operatori economici interessati a partecipare.   La Regione fa sapere che l’attività di indagine (che sarà svolta con interviste nelle stazioni ferroviarie dell’Emilia-Romagna) vuole misurare in particolare la congruità economica dell’iniziativa “Mi Muovo anche in città”.   Il servizio, infatti, attivato dal 1° settembre 2018, consente agli abbonati al trasporto ferroviario regionale con una percorrenza ferroviaria superiore ai 10 km e con con partenza e/o arrivo in una delle dieci città capoluogo di viaggiare gratis sui mezzi urbani di quella/e città.   Le informazioni raccolte consentiranno un'attenta valutazione, che si baserà su dati stimati, certi e simulati, delle ricadute e dell’uso effettivo da parte dell’utenza di "Mi Muovo anche in città", anche in rapporto al sostegno economico da parte della Regione.    Il termine per la presentazione della manifestazione di interesse è fissato alle ore 16.00 del 27/2/2020.   

Left Menu Icon