Emergenza Coronavirus

Roma: Atac, alcune sigle sindacali chiedono la riduzione del servizio

Roma: Atac, alcune sigle sindacali chiedono la riduzione del servizio

Cresce il timore fra i lavoratori del Tpl. Richiesta da alcune sigle sindacali la soppressione/riduzione del servizio

Secondo quanto riportato dall'edizione odierna del quotidiano romano "Il Messaggero" alcune sigle sindacali, facendosi interpreti del timore di contagio fra gli autisti dell'azienda hanno inviato una richiesta di riduzione dei servizi di trasporto.   Sulla scia di quanto richiesto dalle sigle sindacali dei lavoratori del trasporto milanesi, che hanno richiesto la soppressione (Fit Cisl), e una rimodulazione del servizio (Filt Cgil), in virtù delle restrizioni agli spostamenti imposta con il decreto del governo -posizione espressa nelle ultime ore anche dall'Agenzia della Mobilità bresciana che ha inviato un'analoga richiesta al governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana- a Roma il segretario regionale della sigla Fast Confasal chiede di limitare la circolazione dei mezzi ai giorni lavorativi, fino alle 20, per gli spostamenti dei pendolari. Per il segretario generale di Faisa Sicel la richiesta inviata è ancora più drastica: blocco totale del servizio fino a fine emergenza. Inviate anche la richiesta di contingentare il numero degli accessi sulle vetture.   Allo stato molte aziende per garantire la sicurezza del personale in vettura hanno adottato il divieto di salire dalla porta anteriore dei bus e la raccomandazione di mantenere la distanza di sicurezza dalla cabina di guida.   Misure che con l'intensificarsi dell'allarme e dei casi di contagio vengono considerate non sufficienti.

Left Menu Icon