Il settore dell'autonoleggio completamente fermo. Le richieste del Presidente Aniasa al governo
L'ANIASA, l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità, nel corso dell’incontro convocato nei giorni scorsi dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli con le principali associazioni della logistica e del trasporto ha presentato i dati relativi ai primi 10 giorni di emergenza. Nel suo intervento Massimiliano Archiapatti, Presidente di ANIASA, ha presentato al ministro i dati che indicano un completo blocco di servizio di noleggio a breve termine: "Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno – ha dichiarato Archipatti – il settore ha registrato a livello nazionale una contrazione di noleggi fino al -80%". Fra le richieste avanzate al ministro – ha concluso Archiapatti – l'attivazione di tutti gli interventi necessari a livello Nazionale – e non solo nelle aree maggiormente colpite dal virus – per assicurare la tenuta di un settore strategico per la mobilità cittadina, turistica e aziendale del Paese che impiega 20mila addetti e ogni anno immatricola 461mila vetture (25% del totale), gestendo quotidianamente la mobilità di oltre 1 milione e 200mila veicoli di ultima generazione”.