Tpl Modena

Modena: aMo, ok bilancio 2019, segno più per produzione e passeggeri

Modena: aMo, ok bilancio 2019, segno più per produzione e passeggeri

Per il decimo anno consecutivo il bilancio dell'Agenzia della mobilità modenese è in positivo

Bilancio in equilibrio nel 2019 per l’Agenzia per la mobilità di Modena, per il decimo anno consecutivo, a fronte di una riduzione ormai stabile delle risorse disponibili (-4,6% rispetto al 2010), e di una domanda crescente di servizi.   E’ quanto si apprende dalla nota stampa diffusa nei giorni scorsi dall’Agenzia della Mobilità modenese.
    L’agenzia sottolinea inoltre che il leggero incremento è in linea con gli anni precedenti, e sarà destinato a riserva. Il valore della produzione è in aumento del 2,7% rispetto al 2018, raggiungendo i 29.130.000 euro. I passeggeri trasportati nel 2019 superano per la prima volta i 14 milioni, raggiungendo 14.161.000, (+1,9% rispetto al 2018) principalmente grazie all'aumento dei viaggiatori sui servizi urbani di Modena (+2,3%) e di Carpi, legato all'iniziativa Mi Muovo anche in città, che ha reso gratuito l'abbonamento al bus per chi utilizza la tratta ferroviaria. Nel 2019 i chilometri prodotti sono stati 12.493.000, in aumento (+1,6%) rispetto a quelli prodotti nel 2018.  
    Stabili gli investimenti della Società sul patrimonio. Le voci di spesa più significative hanno riguardato la rete filoviaria di Modena, con l'installazione del sistema di protezione e sorveglianza della rete (PLF) e il completamento del riassetto del capolinea Zodiaco, della linea filoviaria 11; la riqualificazione energetica della sede di aMo con l'installazione delle luci a led negli uffici; l'adeguamento sismico dell'Officina di Strada Sant'Anna; il risanamento delle strutture portanti del deposito bus di Pievepelago e il completamento del deposito bus di Finale Emilia, con l'installazione di un impianto fotovoltaico. 
 

Left Menu Icon