Tpl FVG

Tpl FVG: operativa “Glimble”, la piattaforma sviluppata da Arriva e Moovit

Tpl FVG: operativa “Glimble”, la piattaforma sviluppata da Arriva e Moovit

Un’unica app per pianificare e acquistare viaggi in tutta la regione, in modo semplice, flessibile e conveniente.

Da pochi giorni è disponibile glimble FVG, la piattaforma di Mobility as a Service (MaaS) che rivoluziona la mobilità in Friuli Venezia Giulia, rendendo gli spostamenti più semplici e integrati per cittadini e turisti.

L’app – gratuita e scaricabile da Google Play e App Store – consente di pianificare percorsi e acquistare biglietti per tutti i servizi urbani, extraurbani e marittimi di TPL FVG, per le corse Trenitalia all’interno del territorio regionale (e, a breve, anche per i treni ad alta velocità), nonché per i servizi internazionali gestiti da APT Gorizia. Inoltre, glimble permetterà di pagare i parcheggi del Trieste Airport e di acquistare i servizi di bike sharing attivi a Trieste e in fase di implementazione a Gorizia.

Una soluzione innovativa e intuitiva, pensata per facilitare la mobilità quotidiana e rispondere al meglio alle esigenze dei flussi turistici in crescita, in particolare in vista di GO!2025, l’evento che vedrà Gorizia e Nova Gorica Capitale europea della cultura.

La tecnologia alla base della piattaforma è sviluppata da Arriva, in collaborazione con Moovit, leader mondiale nella pianificazione di viaggi e soluzioni digitali per la mobilità.

Dopo l’adozione a Trieste nel 2023 – prima città italiana a sperimentare questa soluzione, già affermata nei Paesi Bassi con oltre 500.000 utenti attivi – glimble viene ora estesa a tutta la regione, grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, che ha finanziato l’iniziativa nell’ambito delle attività collegate a GO!2025.

“Glimble FVG rappresenta un passo avanti fondamentale verso una mobilità sempre più integrata, sostenibile e accessibile – dichiara Angelo Costa, Amministratore Delegato di Arriva Italia. – “Siamo orgogliosi di aver portato questa piattaforma innovativa in Italia, mettendo la tecnologia al servizio delle persone e valorizzando l’intermodalità come chiave per il futuro del trasporto pubblico.”

La piattaforma è progettata per evolversi nel tempo, accogliendo progressivamente nuovi partner territoriali e altri operatori di trasporto, con l’obiettivo di sviluppare un sistema di mobilità sempre più integrato, connesso e internazionale, esteso anche oltre i confini regionali.

Per accompagnare il lancio dell’applicazione, è stata attivata una campagna di comunicazione multicanale dal titolo “Mobilità al tuo servizio”, pensata per valorizzare i vantaggi e le opportunità offerte dalla piattaforma.

Left Menu Icon