Tpl Torino

Torino: GTT, al bando assunzioni oltre 2200 domande

Torino: GTT, al bando assunzioni oltre 2200 domande

Boom di richieste per 225 posti messi a bando dall’azienda di trasporti torinese.

Secondo quanto riportato dal quotidiano “La Stampa”, nell’edizione locale di ieri, l’ultima candidatura è arrivata nell’ultimo giorno utile del bando aperto a maggio per diventare autista di tram e bus in Gtt: all’avviso pubblico hanno risposto infatti oltre 2.200 mila persone. Tanti i candidati che nelle prossime settimane dovranno affrontare un colloquio per essere inseriti in una graduatoria.

I primi 225 autisti saranno assunti subito, per comare le lacune del personale denunciate da anni dai sindacati. E scongiurare, per l’anno che
verrà, numeri come quello delle corse saltate nel 2024: 100.292 viaggi non avvenuti soprattutto a causa dell’organico ridotto.

Il successo del piano straordinario di assunzioni aperto – sottolinea il quotidiano – lo si deve in parte al fatto che era dedicato ai già professionisti del mestiere, con garanzia di bonus d’ingresso da 3.500 euro, Ral minima a 29 mila euro e riconoscimento del 100% dell’anzianità maturata presso altre aziende Tpl e relativo parametro retributivo.

Con la risposta sopra le attese GTT può ragionevolmente aspirare a ringiovanire il parco autisti Gtt. Per raggiungere l’obiettivo l’azienda torinese garantisce oltre al bonus d’ingresso e la Ral da 29 mila euro, un percorso formativo della durata massima di 6 mesi in autoscuola per ottenere le patenti necessarie per guidare un bus o un tram. Un percorso da 3 mila euro interamente pagato dall’azienda per ottenere la patente D (per i bus fino a 12 metri), la E (per quelli snodati fino a 18 metri) e la Carta di qualificazione del conducente (Cqc) necessaria per trasportare passeggeri.

Left Menu Icon