Mobilità elettrica

Roma accelera verso il trasporto pubblico elettrico. Cresce il progetto con ABB E-mobility e Autoservizi Troiani

Roma accelera verso il trasporto pubblico elettrico. Cresce il progetto con ABB E-mobility e Autoservizi Troiani

Nell’ambito del progetto europeo CIVITAS ELP Transport, Autoservizi Troiani ha scelto ABB E-mobility per elettrificare parte della sua flotta. Presso il deposito sono già operativi sei caricatori HVC da 150 kW, a supporto dei nuovi autobus elettrici urbani e regionali.

Prosegue il cammino della Capitale in direzione di un trasporto pubblico a zero emissioni. ABB E-mobility e Daimler Buses Italia, insieme ad Autoservizi Troiani, azienda privata che gestisce parte del sistema di trasporto pubblico romano, stanno contribuendo all’elettrificazione completa di una parte della flotta di autobus della città.

Il progetto è stato avviato all’inizio del 2024 con ABB E-mobility che ha progettato e realizzato un efficiente layout di deposito per soddisfare le esigenze del servizio di Autoservizi Troiani. Configurati all’insegna di economicità e scalabilità, sono stati installati 22 armadi di alimentazione HVC360 per alimentare un totale di 84 punti di ricarica: 30 centraline di controllo montate in testa e 54 stazioni di ricarica in deposito montate su piedistallo, dotate di connettori CCS2. Il completamento di tutte le installazioni è previsto entro la fine del 2025.

Per garantire un’elevata operatività, ABB E-mobility ha inoltre installato 10 stazioni di ricarica mobili Terra 54HV e fornirà monitoraggio e supporto da remoto per garantire che gli autobus di Autoservizi Troiani rimangano alimentati e rispettino gli orari.

Gli sforzi di elettrificazione – fa sapere ABB – proseguiranno quest’anno, con l’intenzione di espandere il sito e installare ulteriori stazioni di ricarica.

Left Menu Icon