È stata inaugurata a Taranto la nuova flotta composta da 180 biciclette elettriche in condivisione, dislocate in 40 stazioni.
La mobilità dolce sbarca in città con una nuova flotta di 180 biciclette elettriche distribuite in 40 stazioni. Il servizio, promosso dalla Regione Puglia con il contributo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito dei progetti per la Sharing Mobility, amplia la rete già attiva in sei comuni pugliesi – Bari, Altamura, Gravina in Puglia, Trani, Molfetta e Giovinazzo – portando a quota 1.100 le e-bike regionali disponibili per cittadini e turisti.
La gestione del servizio è stata affidata a Vaimoo srl, parte del gruppo Angel Holding, con sede a Mola di Bari e già operativa in diversi comuni italiani. A Taranto, l’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione con Kyma Mobilità, l’azienda municipalizzata dei trasporti.
Per accedere al servizio è sufficiente scaricare l’app Vaimoo Bike Sharing da App Store o Google Play, registrarsi e aggiungere un metodo di pagamento. Attraverso l’app si può visualizzare la mappa delle stazioni, prenotare una bicicletta per 30 minuti e sbloccarla scansionando il QR code presente sul manubrio. La corsa si conclude sempre all’interno di una delle stazioni segnalate. È possibile mettere in pausa la corsa, ma l’addebito prosegue anche durante la sosta.
La tariffa base è di 10 centesimi al minuto, ma è possibile sottoscrivere un abbonamento annuale da 24,50 euro, con sblocco illimitato e un costo fisso di 50 centesimi ogni 30 minuti. Gli utenti in possesso di un titolo di viaggio Kyma Mobilità ottengono uno sconto dell’80% sul prezzo dell’abbonamento, rendendo il servizio quasi gratuito per chi già utilizza il trasporto pubblico.